STATUTO DEL PD O CARTA IGIENICA ?
Con questo video amici diamo il via ad una rubrica che sarà molto ricca all’interno del nostro palinsesto. Abbiamo deciso di aiutare tutti voi, ma anche noi, nella difficile scelta per il voto politico del 2018, perchè tanto, prima non si vota.
Non vi diremo mai chi votare, proveremo solo a farvi capire chi NON votare e comunque smerdare un po’ chi ci promette una cosa in campagna elettorale e poi una volta dentro il palazzo, fa tutto il contrario.
Oggi, avendo un po di tempo libero, mi sono messo a leggere lo stato del Partito Democratico. Bello, veramente bello. Ci sono scritte cose che se applicate e rispettate potrebbero veramente fare la differenza. Tranquilli, non voglio mica annoiarvi parlando di quello che hanno scritto, mi limiterò solo a controllare se quello che hanno scritto e sottoscritto ognuno dei membri del pd corrisponde ai fatti. Prendiamo per esempio l’articolo 21 che parla di incandidabilità e incompatibilità.
Al comma 3 questo articolo recita. Ascoltate:
“Non è ricandidabile da parte del Partito Democratico per la carica di componente del Parlamento nazionale ed europeo chi ha ricoperto detta carica per la durata di tre mandati.”
Avete capito? Nel PD nessuno può fare il parlamentare per più di tre mandati. Nessuno. Ah si? Ma siamo sicuri che questi ONOREVOLI rispettino il loro stato che hanno firmato e accettato nel momento in cui sono entrati in questo partito? Vediamo un po di nomi:
P.Luigi Bersani: Legisl. 14, 15, 16, 17
Dario Franceschini: Legisl 14 , 15, 16, 17
Paolo Gentiloni : Legisl 14, 15, 16, 17
Marco Minniti : Legislature 14, 15, 16, 17
Roberta Pinotti: Legisl. 14, 15, 16, 17
Anna Finocchiaro:X XI XII XIII XIV XVII XVI XVII
Antonello Giacomelli:Legisl XIV,XV,XVI, XVII
Gianclaudio Bressa: Legisl.XIII, XIV, XV, XVI, XVII
Luigi Zanda : Legisl XIV; XV; XVI; XVII
Rosy Bindi :Legisl XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII
Beppe Fioroni : Legisl XIII, XIV, XV, XVI, XVII
Roberto Giachetti: Legislature XIV, XV, XVI, XVII
Michele Pompeo Meta: Legisl XIV XV XVI XVII
Marina Sereni : Legislature XIV, XV, XVI, XVII
Poi abbiamo quelli che sono alla terza:
Gianni Cuperlo: Legislature XV, XVI, XVII
Cesare Damiano : Legislature XV, XVI, XVII
Emanuele Fiano: Legislature XV, XVI, XVII
Andrea Orlando : Legislature XV, XVI, XVII
Ettore Rosato : Legislature XIV, XVI, XVII
Che fine ha fatto l’articolo 21 comma 3 dello statuto che questi hanno sottoscritto? Per loro non vale? Bersani se ne è uscito con una sua interpretazione: non valgono le legislature ma i 15 anni. Dice cosi perchè la 16 legislatura si è interrotta un anno prima e quindi lui dice che sta a 15. Lo capite a cosa sono arrivati? Gli manca un anno quindi per lui non vale. Ma nello statuto non c’è mica scritto 15 anni, è scritto 3 mandati.
Per mettere una pezza a questa porcheria la segreteria del pd ha dichiarato che è possibile la DEROGA. Eh si la deroga. Praticamente quelli che si sentono importanti nel partito, tradotto, portano voti, possono chiedere la deroga e il partito valuta se concederla o meno. Se porti voti puoi anche morire nel parlamento, se non conti nulla devi rispettare l’articolo 21 comma 3.
Ecco amici: la prima regola per scegliere chi non votare è la presa per il culo. Non votate chi vi prende per il culo e chi non rispetta nemmeno lo statuto del proprio partito. Questi qui non rispettano nemmeno le regole che loro stessi si sono dati, figuratevi se rispettano quello che promettono al vento in campagna elettorale. Diffidate da chi vi prendere per il culo cosi spudoratamente. Noi ci vediamo al prossimo video su CHI NON VOTARE.